Game Pass deve “tiktokizzarsi”
I servizi come Game Pass devono imparare da TikTok: i suggerimenti mirati sono fondamentali per tenere ingaggiati gli utenti.
Gli NFT sono già qualcosa: il mercato deciderà cosa saranno
Sono un qualcosa di cui si deve parlare: perché potrebbe essere un possibile sviluppo dell’industria.
Adattarsi al mercato
Secondo Bloomberg, Sony unirà PlayStation Plus e Now in un solo abbonamento. Niente più di una riorganizzazione di quanto già c’è,.
L’industria italiana dei videogiochi è invisibile ai più
I giochi italiani esistono, ma a giudicare dalla natura prevalentemente estera del fatturato degli sviluppatori italiani così non sembra.
Non tutte le lamentele sono inutili
God of War arriverà su PC e una minoranza di utenti si è lamentata. Alla base delle lamentele c’è un rapporto con le aziende da rivedere.
Vedremo mai lo Squid Game dei videogiochi?
Squid Game è la serie Netflix più popolare di sempre. I videogiochi come The Last of Us: Parte 2 possono ambire a un tale risultato?
GTA 5 e i contenuti transfobi: lasciare o buttare via?
GTA 5 deve fare i conti con i suoi contenuti transfobi: come fare dipende tanto da quanto Rockstar Games vorrà porsi d’ora in poi.
Vecchi errori per nuovi giochi
Project Galileo è il nuovo gioco italiano che sta facendo parlare di sé anche se ancora del gioco non si è visto niente.
Meglio la prima persona singolare?
Usare la prima persona al singolare è sbagliato? Può essere utile per riflessioni molto più personali e profonde.
Bayonetta 3 o il saliscendi dell’hype
Per Bayonetta 3 l’hype è già scomparso: eppure sembra il gioco che è stato chiesto dai giocatori per anni.