Nintendo e The Pokémon Company contro Palworld
Le due società hanno accusato lo sviluppatore, Pocketpair, di aver violato i loro brevetti
La storia di Mark Cerny
Oggi è il responsabile dell’architettura delle console PlayStation, ma Mark Cerny ha influenzato la storia del marchio per decenni
I quattordici giorni di Concord
Il 6 settembre Concord è stato tolto dal mercato e i server chiusi. Una situazione non del tutto inedita, ma con alcune particolarità
Le tanti morti (false) dei videogiochi single player
Negli anni spesso si è parlato della “morte” dei titoli a giocatore singolo. Nonostante la popolarità e le vendite indichino la cosa opposta
Due nuovi sindacati e uno sciopero
I sindacati sono nati entrambi dentro a Microsoft. Attori e doppiatori hanno iniziato a scioperare negli Stati Uniti
FIFA è andato avanti anche senza FIFA
Il cambio di nome in EA Sports FC non ha impattato più di tanto sulla popolarità della serie sportiva, che continua a essere in cima alle classifiche di vendita
L’aumento del prezzo di Game Pass è giustificato?
Gli aumenti del prezzo mensile e la dismissione del piano console indicano una strada diversa, ma anche un po’ confusionaria
Zenless Zone Zero cannibalizzerà gli altri giochi di Hoyoverse?
Il nuovo titolo è diverso eppure molto simile a quelli precedenti, cioè Genshin Impact e Honkai Star Rail
I grandi videogiochi console sono snobbati su mobile
I risultati di titoli come Resident Evil 4 e Assassin’s Creed Mirage su iPhone e iPad sono stati molto bassi, ma non è stata una sorpresa
Cosa fare con l’Arabia Saudita
È sempre più centrale nei videogiochi e negli esport grazie alla sua enorme capacità finanziaria. Ma le violazioni dei diritti umani restano: come comportarsi?