I risultati di PlayStation e Nintendo: cosa tenere a mente

Nintendo e Sony hanno sentito l’impatto della carenza di semiconduttori, ma hanno venduto molti videogiochi.
Una nuova collezione di videogiochi in Italia

L’associazione culturale IVIPRO ha annunciato una nuova iniziativa per raccogliere i giochi che valorizzano il patrimonio italiano e non solo.
Il gruppo Embracer ha comprato un pezzo di Square-Enix

Per 300 milioni di dollari entrerà in possesso di marchi come Tomb Raider, Deus Ex e Thief. Final Fantasy resterà a Square-Enix.
L’E3 se ne va, la “finestra E3” resta

L’E3 2022 non ci sarà, ma ciò che ha contribuito a creare – una settimana densa di annunci videoludici – sembra meno irrinunciabile.
72 ore di traduzioni

La LocJam parte domani: è un evento non competitivo e si può partecipare anche da soli per tradurre un gioco in varie lingue.
Chi sta aiutando le aziende a entrare in Roblox

Gamefam ha collaborato con aziende come Mattel, Disney e Sony per trasformare i loro marchi in giochi per Roblox.
I videogiochi in Italia quanto valgono rispetto al resto d’Europa?

Un confronto fra il consumo di videogiochi nel 2021 fra i cinque principali mercati europei: Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito.
Come Netflix intende i suoi videogiochi

Realizzerà contenuti audiovisivi e videogiochi attorno a nuovi progetti, come il recente annuncio legato a Exploding Kittens.
I risultati di CD Projekt nel 2021

Le copie vendute di Cyberpunk 2077 sono salite a 18 milioni, mentre The Witcher 3 ha superato le 40 milioni di unità vendute.
In GTA 5 su PS5 e Xbox Series X|S sono stati rimossi alcuni contenuti transfobici

Ci sono state diverse segnalazioni di una modifica nella nuova edizione del gioco ad alcuni contenuti che erano stati ritenuti inappropriati.