Anche in Undead Labs (Xbox Game Studios) l’ambiente è malsano

L’azienda che sta sviluppando State of Decay 3 è stata accusata di perpetrare discriminazioni verso donne e persone non binarie.
Come cambia PlayStation Plus e cosa significa per Sony

Da giugno ci saranno tre piani per PlayStation Plus e Now non sarà più autonomo. Una mossa meno travolgente di quanto si possa pensare.
Non ci sarà un E3 quest’anno

L’ESA ha annullato l’E3 2022, senza proporlo neanche in edizione virtuale. Tornerà nel 2023: e potrebbe essere l’ultima occasione.
Tencent è sempre più ricca

Nell’anno fiscale 2021 sono saliti ulteriormente, grazie a giochi come Valorant, Clash Royale e League of Legends: Wild Rift.
Con i giochi mobile Nintendo fatica

Nintendo ha annunciato che nei prossimi mesi chiuderà Dragalia Lost: è il secondo gioco dopo Dr. Mario World, indice di una mancanza di focus.
Un nuovo The Witcher, vecchie dinamiche

Non si sa quando uscirà né come sarà, ma il produttore, CD Projekt, ha confermato che sarà l’inizio di una nuova saga.
Sony e Netflix hanno comprato altre aziende

Nei giorni scorsi Sony e Netflix hanno annunciato nuove operazioni finanziarie. Sony ha acquisito Haven Studio, azienda fondata da Jade Raymond (ex Ubisoft ed ex Stadia) che nel 2021 aveva annunciato che stava lavorando a una nuova proprietà intellettuale in esclusiva per console PlayStation, un’esperienza multigiocatore ad alto budget. A inizio 2021 Raymond ha lasciato Stadia Games and Entertainment […]
I numeri di Halo Infinite sono in calo

Su Steam è sempre meno giocato ed è lontano dai giochi più trasmessi su Twitch e sul Microsoft Store è superato da giochi usciti anni fa.
Com’è stato il 2021 nei videogiochi secondo Unity

Nel 2021 si sono consumati più videogiochi e ne sono stati creati di più, soprattutto dei cosiddetti “hypercasual”.
Fils-Aime non crede né nel metaverso né in GameStop

A Bloomberg ha dichiarato che Facebook non è un’azienda innovativa e che la Realtà Virtuale non è ancora pronta.