In futuro i videogiochi costeranno ancora di più?
L’amministratore delegato di Embracer ha discusso la possibilità di alzarli per bilanciare l’aumento dei costi. Ma la questione è ben più complicata
I problemi dello sviluppo di Suicide Squad sono i soliti problemi
Dalla graduale disgregazione dell’E3 – che nel 2021 è solo culminata, ma da anni stava proseguendo – non credo che ci abbiamo guadagnato. Anzi. E lo dico guardando al calendario della Summer of Games 2024. Escludendo lo State of Play – che si è tenuto il 30 maggio – il programma include nove eventi fra […]
I videogiochi digitali non saranno la vostra eredità
Una questione a cavallo fra la preservazione e una gestione del digitale che ancora è molto indietro. Il fisico e i videogiochi DRM-free sono una soluzione a metà
Ancora non abbiamo capito cos’è un videogioco
Con l’uscita di Hellblade 2 è tornata in auge una discussione che non è mai davvero arrivata a una fine
Youtuber editori e Animal Well
Il videogioco di Billy Basso ha conquistato la critica e rappresenta uno dei migliori debutti di quest’anno
A ognuno la sua incertezza
In questi giorni prima Sony, poi Nintendo e infine Microsoft hanno palesato le loro specifiche sfide per il futuro
Come ci sono finiti i giochi su LinkedIn?
Sul social network professionale sono ora disponibili tre minigiochi. Creare abitudine e alzare il coinvolgimento sono i due fondamentali
Embracer e il gioco delle tre carte
Embracer verrà scomposta in tre società, che saranno tutte quotate in borsa entro il 2025. Anche il nome Embracer sparirà, a un certo punto
La serie TV di Fallout ha avuto il suo effetto
Il debutto su Prime Video ha fatto aumentare le vendite dei videogiochi e in generale l’interesse attorno a questa storica serie
Il videogioco che ha sfidato (e vinto) l’embargo di Cuba
Saviorless ha chiesto otto anni di sviluppo, in un contesto davvero complicato, fra blackout e dispositivi non all’altezza