L’E3 ci prova ancora

Dopo tre anni in cui o è stato cancellato o si è tenuto solo online, nel 2023 tornerà di persona e sarà gestito da un’altra azienda.
Le vendite (stimate) di Steam Deck

Secondo i calcoli di Ars Technica, basati sulle informazioni presenti nel sondaggio hardware di chi usa Steam.
La crescita di ByteDance

La casa madre di TikTok ha ricavato un miliardo di dollari dai giochi mobile in un anno, specialmente grazie a Mobile Legends.
I giochi hypercasual vogliono esserlo un po’ meno

Soprattutto per trattenere le persone includendo meccaniche di gioco più evolute, come classifiche e modalità multigiocatore.
“Perché non lo conoscevi?”

Si chiama Hydroneer, ha venduto 500 mila copie su Steam, ha una media voto “molto positiva” e nessuna recensione su Metacritic.
La strategia di Embracer: prima remaster e remake e poi giochi nuovi

L’amministratore delegato Lars Wingefors ha parlato di come lavora Embracer, partendo da remaster e remake per valutare la domanda di mercato.
Come lavorerà Housemarque in Sony

Il prossimo gioco di Housemarque sarà una nuova IP, ma recupererà alcune delle lezioni imparate durante lo sviluppo di Returnal.
La Gamescom ha fallito

All’edizione 2022 non parteciperanno importanti aziende, fra cui Sony e Nintendo. Nell’anno senza E3, la Gamescom non ha colto l’occasione.
Come sarà Final Fantasy 16

Il producer del gioco, Naoki Yoshida, ha fornito varie informazioni su come sarà il prossimo Final Fantasy: niente mondo aperto.
Come sta andando Diablo Immortal

Il gioco ha accumulato 24 milioni di download in due settimane, ma in Cina è stato rinviato per motivi non molto convincenti.