Quante persone giocano ai giochi mobile di Netflix?

I giochi sono arrivati su Netflix da alcuni mesi, ma la percentuale di persone abbonate che li giocano è ancora molto bassa.
I dietro le quinte dell’operazione Microsoft-Activision Blizzard King

I documenti inviati alla Securities and Exchange Commission statunitense hanno rivelato come le due società sono arrivate all’accordo finale.
I numeri reali dei metaversi

Si parla tanto di piattaforme come Decentraland e The Sandbox per gli investimenti sui terreni virtuali. Ma quante sono le persone attive?
Lo stato di Battlefield 2042

Dal lancio ha problemi tecnici e su Steam è giocato meno dei capitoli precedenti usciti nel 2018 e nel 2016.
La situazione dei videogiochi in Africa

L’Africa è un mercato soprattutto mobile e che sta crescendo in fretta. Il Pan African Gaming Group mira a consolidare gli investimenti.
Il cambio di prospettiva di Ubisoft

Gli analisti si chiedono perché Ubisoft non abbia ancora ricevuto delle offerte e la società sembra essere aperta a valutare la vendita.
La preservazione dei videogiochi continua a essere un problema

Nintendo ha annunciato che da marzo 2023 non potranno più essere comprati giochi in digitale per Wii U e 3DS: ed è un problema.
I giochi miliardari di Supercell

L’azienda dietro a Clash Royale ha divulgato gli ultimi dati, che hanno rivelato il successo dei suoi giochi principali.
La strada inversa: cinema e TV ora prendono dai videogiochi

Sempre più film e serie TV vengono basate sui videogiochi, un’inversione di tendenza rispetto a quanto accadeva anni fa.
Il falso insider che ha fregato tutti

Un profilo Twitter aveva anticipato molti degli annunci del più recente Nintendo Direct e per molti era un insider: ma era solo un falso.