Netflix riuscirà dove Google Stadia ha fallito?

Stadia chiuderà a gennaio, ma intanto Netflix insiste nell’investire nei giochi mobile. Tante grandi aziende tech hanno fallito. E Netflix?
Insomma, cosa farsene dei leak di GTA 6?

I video su GTA 6 non ci danno novità utili. Eppure, rappresentano la dimostrazione della perversione verso i giochi in sviluppo. Che fare, dunque?
Nintendo Direct e State of Play a confronto

Gli annunci di Nintendo e di Sony raccontano l’attuale situazione di PS5 e Switch e di come si stanno muovendo le due società.
Lost In Translation

How companies obscure translators’ names in the credits of video games they have worked on.
Lost in translation

Come le aziende oscurano i nomi dei traduttori nei riconoscimenti dei videogiochi a cui hanno lavorato.
“Fottuti idioti”

È come l’amministratore delegato di Unity, John Riccitiello, ha chiamato le persone che non massimizzano la monetizzazione dei loro giochi.
La fatica di scrivere di esport

Si deve rivolgere a una nicchia molto appassionata e non sempre riesce a bilanciare numeri e aspettative.
La popolarità di Hypercharge, cinque anni dopo

È uscito in accesso anticipato nel 2017, ma ora, grazie a una riuscita campagna di comunicazione su Twitter, sta generando nuovo interesse.
Una rara acquisizione

Nintendo ha acquisito Dynamo Pictures. Ad acquisizione conclusa sarà rinominata in Nintendo Pictures e creerà contenuti audiovisivi.
Anche i videogiochi non sono immuni alla recessione

Le previsioni per il 2022 sono negative, dopo due anni di fortissima crescita del settore in virtù del tanto tempo speso in casa.