Vai al contenuto
  • Home
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • Podcast
Menu
  • Home
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • Podcast
  • Notizie
  • Editoriali
  • Magazine
  • Shop
Menu
  • Notizie
  • Editoriali
  • Magazine
  • Shop
  • Home
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • Podcast
  • Editoriali
  • Il Magazine
  • Shop
  • Notizie
  • Supportami
Menu
  • Home
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • Podcast
  • Editoriali
  • Il Magazine
  • Shop
  • Notizie
  • Supportami

Categoria: Interviste

“Gomorra non è mai stato inteso come un gioco di azione”. L’intervista a chi lo ha creato

Dopo aver giocato a Gomorra ho parlato, di nuovo, con Vittorio Mattia Bernatti per togliermi un po’ di curiosità.

Un po’ Super Mario 64, un po’ Crazy Taxi: l’intervista a Panik Arcade

Matteo Gonano e Lorenzo Tombesi stanno realizzando Yellow Taxi Goes Vroom. L’idea: e se Mario 64 e Crazy Taxi li mettessimo insieme?

Lo sport si fa drama: l’intervista a Pietro Polsinelli (Open Lab)

Open Lab sta sviluppando Roller Drama, che segue il filone sportivo-narrativo intrapreso con Football Drama. Ne ho parlato con Pietro Polsinelli.

“Games Week? Tanto coinvolgimento, ma converte zero”. L’intervista ad Andrea Valesini

Con Andrea Valesini (Fantastico Studio) abbiamo parlato di cosa vuol dire pubblicare altri giochi ed essere indie.

Dietro le quinte di Storie di Videogame: l’intervista ad Andrea Porta

Ho chiesto ad Andrea Porta come lavora per costruire le puntate del podcast Storie di Videogame e che idee ha per il futuro.

Come viene scritta Manettini del Post: intervista ad Alessandro Zampini

Manettini è la newsletter sui videogiochi che ogni due settimane Il Post invia. Chi la scrive mi ha spiegato i contorni dei suoi meccanismi.

Come viene localizzato un videogioco in italiano: l’intervista a Fabio Bortolotti

Chi traduce ha in mano il videogioco? Quanto tempo ci vuole? L’ho chiesto a Fabio Bortolotti, che ha localizzato giochi come Far Cry 3 e Chicory.

Come parlare di videogiochi sulla stampa generalista: intervista ad Alessandra Contin

Come scrivere del videogioco su mezzi generalisti e per persone che spesso sono estranee all’argomento? L’ho chiesto ad Alessandra Contin.

Influenze e aspettative: l’intervista a Michele Giannone (Invader Studios)

Invader Studios sta realizzando Daymare 1994: Sandcastle: ma cosa ha imparato dallo sviluppo del primo? E fino a quanto conviene rinviare un gioco?

Il ruolo della critica videoludica: intervista a Luigi Marrone

Qual è il compito della critica videoludica? Può essere per tutti? Ne ho parlato con Luigi Marrone, co-fondatore del progetto Ludenz.

Successivo →

Insert Coin è un prodotto editoriale che dedica le caratteristiche del giornalismo (i fatti, gli approfondimenti e le interviste) a un’informazione più curata per raccontare le variegate situazioni dell’industria dei videogiochi.

Facebook-f Twitter Telegram Envelope

Insert Coin

  • Home
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • Podcast
  • Editoriali
  • Il Magazine
  • Shop
  • Notizie
  • Supportami
  • Home
  • Chi Sono
  • Newsletter
  • Podcast
  • Editoriali
  • Il Magazine
  • Shop
  • Notizie
  • Supportami

Negozio

  • Shop
  • Il mio account
  • Carrello
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)
  • Shop
  • Il mio account
  • Carrello
  • Privacy
  • Cookie Policy (UE)

Informazioni

Insert Coin è un prodotto editoriale a cura di Massimiliano Di Marco, con sede in Via Milano, 94 – 27029 Vigevano (PV).

P.IVA 02692280189

Background vector created by sergey_kandakov – www.freepik.com

© 2024 All rights reserved

Made with ❤ by Web Salad

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}