Uno sciopero sta mettendo in crisi Riot Games e League of Legends

L’inizio della stagione estiva della lega nordamericana è stato rinviato di due settimane e si rischia la cancellazione: sarebbe un evento straordinario.
Una proposta: è il momento di cambiare alcune cose

Per vivere meglio il mondo dei videogiochi, per chi lo sviluppa e per chi ci sta attorno.
Xbox-Activision: ora è una questione politica

L’approvazione della Commissione Europea porta l’intera discussione su un altro livello.
I videogiochi che battono la censura

Quando il videogioco diventa strumento di controinformazione e di liberazione dalle restrizioni governative.
Dopo Genshin Impact: perché Honkai: Star Rail va tenuto d’occhio

Il nuovo gioco dai creatori di Genshin Impact si presenta già come un altro potenziale successo.
E se Microsoft non compra Activision Blizzard King?

Le recensioni di videogiochi sono un contenuto molto importante per le testate specializzate. Sia nella misura in cui sono un contenuto molto atteso da chi segue le uscite – e quindi vuole sapere com’è o non è l’ultimo titolo pubblicato – sia perché sono la parte finale di un percorso che, in realtà, copre molti […]
I tentativi di ripetere il successo di Pokémon Go

Niantic e Capcom hanno annunciato Monster Hunter Now: nuovo gioco mobile di Realtà Aumentata che insegue il filone di Pokémon Go.
Dove sta andando Atari (mai morta del tutto)

Un marchio che ha oltre 50 anni ed è cambiato altrettante volte. E che oggi sta provando a riscoprirsi.
Le due facce dei videogiochi

I problemi di The Last of Us Parte 1 su PC ci rammentano delle tante lacune nella produzione di videogiochi.
Il gioco mobile sempre in cima ai download

Subway Surfers è un successo incredibile, lungo undici anni. Da dove viene, chi c’è dietro e perché continua a piacere.