Un riuscito Nintendo Direct

L’ultimo Nintendo Direct ha annunciato vari giochi, che riempiono il catalogo fino al lancio, da qualche parte nel 2024, della nuova console.
Dietro le quinte del doppiaggio dei videogiochi

Le complicazioni e le diatribe per organizzare il doppiaggio dei videogiochi, a causa di turni a volte difficili e materiali in mutamento.
Cosa sta succedendo nella lega nordamericana di League of Legends

Uno sciopero dei giocatori della League of Legends Championship Series sta creando difficoltà a Riot Games, produttore del gioco.
Disparu·es dans la traduction

Comment les agences de localisation passent sous silence les noms des traductaires dans les crédits des jeux vidéo sur lesquels iels ont travaillé.
La politica si mette in mezzo a Xbox-Activision

Nel Regno Unito esponenti politici stanno insinuando che l’autorità antitrust non prenda in considerazione la crescita economica del Paese.
Quando il videogioco fa per davvero informazione

Alcuni videogiochi vengono usati per superare le censure governative sfruttando le meccaniche stesse dell’esperienza.
Perché Honkai: Star Rail è un videogioco importante

Honkai: Star Rail è uscito da pochi giorni e già vanta ricavi consistenti e in rapida crescita. Non solo per questo va monitorato.
Microsoft-Activision Blizzard King: e ora?

Dopo la decisione della CMA, Microsoft dovrà ricorrere in appello: ma in ogni caso, ci vorranno molti mesi prima che finisca.
Non c’è stato un altro Pokémon Go, ma Niantic continua a provarci

Con marchi come Harry Potter, Pikmin, Transformers e ora anche Monster Hunter.
Il presente e il futuro di Atari

Il marchio Atari ha oltre 50 anni, ma la società ne ha viste di ogni tipo. E oggi è una modesta società che prova a cavalcare la nostalgia.